Entra

RICERCA
AVANZATA

Gli Speciali dell’Aula di Scienze

  • ANTROPOCENE – a cura di Giancarlo Sturloni
  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • SPECIALE 2021: Einstein, 100 anni dal Nobel
  • SPECIALE 2020: Il Progetto Genoma Umano
  • SPECIALE 2019: La Tavola Periodica
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Materie

  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze della Terra

Sezioni

  • Idee didattiche digitali – di Dany Maknouz
  • Biologia e dintorni – di Lisa Vozza
  • Ieri, oggi, scienza – di Marco Boscolo
  • Pagine di scienza – di Pietro Bassi
  • Come te lo spiego
  • Multimedia: interviste, video, animazioni
  • Science News

Chi siamo

  • La redazione
  • Gli autori
  • Iscriviti alla Newsletter

Appuntamenti

  1. GiovediScienza 2020 – 35esima edizione (on line)

    26 Novembre 2020 - 11 Marzo 2021
  2. Festival della Scienza Verona 2021

    12 Marzo - 21 Marzo

Vedi Tutti gli Eventi »

Home > Parola chiave: combustibili fossili

Parola chiave: combustibili fossili

In Evidenza

Il 2020 è stato l’anno più caldo mai registrato

Giancarlo Sturloni

Nonostante la diminuzione dei gas serra dovuta alla pandemia di COVID-19, quello che si è da poco concluso è stato un nuovo anno record per le temperature medie della Terra. L’ennesima dimostrazione della complessità degli equilibri che regolano il nostro pianeta. E della necessità di politiche climatiche mirate e di lungo periodo

Come te lo spiego

Viaggio nelle fasce climatiche

Elisa Palazzi

Che cosa sono? Come saranno influenzate del riscaldamento globale? Che cosa cambierà per l’uomo e per gli ecosistemi del pianeta? Dai poli all’equatore, facciamo il punto sulla macchina complessa dei climi terrestri, cercando di capire perché sono così importanti e anche così fragili

Science News

L’ultimo appello di Obama: l’energia pulita è inevitabile

Eugenio Melotti

Barack Obama finisce il suo mandato pubblicando su Science un articolo dedicato alla politica energetica degli USA. E spiega perché l’unico futuro possibile è quello delle fonti rinnovabili.

Science News

A tutto gas verso l’abisso

Eugenio Melotti

La scoperta di nuovi giacimenti di combustibili fossili è accolta con entusiasmo dai governi ma con preoccupazione dagli scienziati che avvertono: lo sfruttamento degli ultimi giacimenti può innalzare i mari fino a 60 metri.

  • Scienze della terra
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy