Poco si sa dell’uso dello sguardo nella comunicazione di animali diversi dalle scimmie. Alcuni ricercatori, però, oggi suggeriscono che le taccole abbiano evoluto occhi luminosi per scoraggiare i competitori dall’occupare le cavità in cui nidificano
Da uno studio sul comportamento alimentare dei babbuini è stata ricostruita la dieta di Paranthropus boisei, un ominide vissuto 2 milioni di anni fa.