Entra

RICERCA
AVANZATA

Gli Speciali dell’Aula di Scienze

  • ANTROPOCENE – a cura di Giancarlo Sturloni
  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • SPECIALE 2021: Einstein, 100 anni dal Nobel
  • SPECIALE 2020: Il Progetto Genoma Umano
  • SPECIALE 2019: La Tavola Periodica
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Materie

  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze della Terra

Sezioni

  • Idee didattiche digitali – di Dany Maknouz
  • Biologia e dintorni – di Lisa Vozza
  • Ieri, oggi, scienza – di Marco Boscolo
  • Pagine di scienza – di Pietro Bassi
  • Come te lo spiego
  • Multimedia: interviste, video, animazioni
  • Science News

Chi siamo

  • La redazione
  • Gli autori
  • Iscriviti alla Newsletter

Appuntamenti

  1. GiovediScienza 2020 – 35esima edizione (on line)

    26 Novembre 2020 - 11 Marzo 2021
  2. Festival della Scienza Verona 2021

    12 Marzo - 21 Marzo

Vedi Tutti gli Eventi »

Home > Parola chiave: H1N1

Parola chiave: H1N1

Video

Sei virus per cento. Le pandemie dell’ultimo secolo

Redazione

Quella che stiamo vivendo a causa del virus Sars-CoV-2 non è la prima emergenza sanitaria mondiale che ci ha colpito duramente. Come racconta questo video della collezione Zanichelli Dati in Agenda, solo negli ultimi cento anni le pandemie che abbiamo dovuto affrontare sono state addirittura sei.

Science News

Influweb riapre ai volontari

Redazione

Riapre Influweb, un portale italiano che si basa sulla raccolta di dati da parte di volontari per studiare l’andamento delle sindromi similinfluenzali in Italia. È possibile accedere a un questionario introduttivo e diventare protagonisti del progetto. In questo modo l’argomento influenza sarà seguito in modo interattivo e con un coinvolgimento personale, aiutando le istituzioni a raccogliere dati epidemiologici per la stagione 2011-2012.

Biologia e dintorni

Il caldo frigorifero dei virus influenzali

Lisa Vozza

L’evoluzione dei virus dell’influenza è veloce nelle specie che vivono a lungo, come gli esseri umani, e lenta negli animali a vita più breve, come uccelli e maiali.

Biologia e dintorni

Mi posso fidare di Suor Teresa?

Lisa Vozza

Un metodo per capire se chi vi parla della vostra salute è davvero autorevole.

  • Scienze della terra
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy