Entra

RICERCA
AVANZATA

Gli Speciali dell’Aula di Scienze

  • ANTROPOCENE – a cura di Giancarlo Sturloni
  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • SPECIALE 2021: Einstein, 100 anni dal Nobel
  • SPECIALE 2020: Il Progetto Genoma Umano
  • SPECIALE 2019: La Tavola Periodica
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Materie

  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze della Terra

Sezioni

  • Idee didattiche digitali – di Dany Maknouz
  • Biologia e dintorni – di Lisa Vozza
  • Ieri, oggi, scienza – di Marco Boscolo
  • Pagine di scienza – di Pietro Bassi
  • Come te lo spiego
  • Multimedia: interviste, video, animazioni
  • Science News

Chi siamo

  • La redazione
  • Gli autori
  • Iscriviti alla Newsletter

Appuntamenti

  1. GiovediScienza 2020 – 35esima edizione (on line)

    26 Novembre 2020 - 11 Marzo 2021
  2. Webinar CNR-IBE “La scienza nell’arte”

    10 Marzo - 24 Marzo
  3. Festival della Scienza Verona 2021

    12 Marzo - 21 Marzo

Vedi Tutti gli Eventi »

Home > Parola chiave: Homo neanderthalensis

Parola chiave: Homo neanderthalensis

Pagine di scienza

Le pagine delle nostre origini

Pietro Bassi

Breve storia di chiunque sia mai vissuto, I miei primi 54.000 anni, L’invenzione delle razze, Il gene riluttante. Quattro libri per parlare di evoluzione umana, di chi siamo, di quanto conosciamo il nostro DNA. Ma anche di quanto abbiamo ancora da scoprire sulla nostra specie.

Science News

Prezioso DNA dalla placca dentale di Neanderthal

Silvia Reginato

L’analisi genetica di campioni di placca dentale risalenti a circa 50.000 anni fa rivela nuove informazioni sulla dieta, la capacità di curarsi e le relazioni sociali degli uomini di Neanderthal

Science News

Quegli amori «proibiti» di Neanderthal e Denisova

Stefano Dalla Casa

Che cos’hanno in comune i Neanderthal, nostri antichi cugini del nord, una grotta in Siberia e certi abitanti di isole tropicali? La risposta è nel DNA…

Science News

Fu un’eruzione a estinguere i Neanderthal?

Stefano Dalla Casa

Grazie ai modelli climatici un gruppo di geologi e climatologi ha messo alla prova un’affascinante ipotesi sull’estinzione dei Neanderthal

Science News

Neanderthal e sapiens in Spagna: tutto da rifare?

Stefano Dalla Casa

Come e dove si sono incontrati i Neanderthal nel Sud della Spagna? E se, addirittura, non si fossero mai incontrati? Queste le domande che sollevano nuove datazioni dei resti umani

  • Scienze della terra
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy