Entra

RICERCA
AVANZATA

Gli Speciali dell’Aula di Scienze

  • ANTROPOCENE – a cura di Giancarlo Sturloni
  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • SPECIALE 2021: Einstein, 100 anni dal Nobel
  • SPECIALE 2020: Il Progetto Genoma Umano
  • SPECIALE 2019: La Tavola Periodica
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Materie

  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze della Terra

Sezioni

  • Idee didattiche digitali – di Dany Maknouz
  • Biologia e dintorni – di Lisa Vozza
  • Ieri, oggi, scienza – di Marco Boscolo
  • Pagine di scienza – di Pietro Bassi
  • Come te lo spiego
  • Multimedia: interviste, video, animazioni
  • Science News

Chi siamo

  • La redazione
  • Gli autori
  • Iscriviti alla Newsletter

Appuntamenti

  1. GiovediScienza 2020 – 35esima edizione (on line)

    26 Novembre 2020 - 11 Marzo 2021
  2. Festival della Scienza Verona 2021

    12 Marzo - 21 Marzo

Vedi Tutti gli Eventi »

Home > Parola chiave: Lisa Vozza

Parola chiave: Lisa Vozza

Pagine di scienza

Le pagine delle nostre origini

Pietro Bassi

Breve storia di chiunque sia mai vissuto, I miei primi 54.000 anni, L’invenzione delle razze, Il gene riluttante. Quattro libri per parlare di evoluzione umana, di chi siamo, di quanto conosciamo il nostro DNA. Ma anche di quanto abbiamo ancora da scoprire sulla nostra specie.

Eventi

GENOVA – Festival della Scienza 2016: Segni

Stefano Dalla Casa

Dal 27 ottobre al 6 novembre torna a Genova il Festival della Scienza. Parola chiave dell’edizione: segni.

Biologia e dintorni

Fare il morto salva la vita?

Lisa Vozza

Siamo sempre in grado di scappare, nasconderci, combattere? La volontà è un’opzione non sempre disponibile nelle situazioni di pericolo, dove capita anche di bloccarsi in modo automatico e incontrollato: una reazione, il fare il morto, che l’evoluzione ha selezionato come difesa contro i predatori.

Interviste

Intervista a Lisa Vozza e Maurizio D’Incalci

Redazione

Abbiamo incontrato gli autori del libro Come nascono le medicine – La scienza imperfetta dei farmaci, edito da Zanichelli nella collana Chiavi di lettura. A corredo dell’intervista, Lisa Vozza ci racconta le tappe che hanno portato alla nascita del libro.

  • Scienze della terra
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy