Entra

RICERCA
AVANZATA

Gli Speciali dell’Aula di Scienze

  • ANTROPOCENE – a cura di Giancarlo Sturloni
  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • SPECIALE 2021: Einstein, 100 anni dal Nobel
  • SPECIALE 2020: Il Progetto Genoma Umano
  • SPECIALE 2019: La Tavola Periodica
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Materie

  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze della Terra

Sezioni

  • Idee didattiche digitali – di Dany Maknouz
  • Biologia e dintorni – di Lisa Vozza
  • Ieri, oggi, scienza – di Marco Boscolo
  • Pagine di scienza – di Pietro Bassi
  • Come te lo spiego
  • Multimedia: interviste, video, animazioni
  • Science News

Chi siamo

  • La redazione
  • Gli autori
  • Iscriviti alla Newsletter

Appuntamenti

  1. GiovediScienza 2020 – 35esima edizione (on line)

    26 Novembre 2020 - 11 Marzo 2021
  2. Festival della Scienza Verona 2021

    12 Marzo - 21 Marzo

Vedi Tutti gli Eventi »

Home > Parola chiave: migrazione uccelli

Parola chiave: migrazione uccelli

Pagine di scienza

La promessa del ritorno: le migrazioni animali

Pietro Bassi

Uccelli, mammiferi, pesci e altre specie percorrono nell’arco della loro vita distanze interplanetarie. Lo fanno per sopravvivere e riprodursi. In un eterno ciclo vitale che si ripete da migliaia di anni e che abbiamo la necessità di comprendere e il dovere di rispettare. Di questo e molto altro ancora parla il libro Senza confini di Francesca Buoninconti.

Pagine di scienza

Il meraviglioso mondo degli uccelli

Pietro Bassi

Alcuni passano il 95 percento della loro esistenza senza toccare terra. Altri raggiungono velocità che superano i 350 chilometri all’ora. Altri ancora riescono a sopravvivere a 50 gradi sotto zero. Tutti però riescono in una cosa che l’evoluzione ci ha negato: volare. Ce lo raccontano Piume, di Thor Hanson, e Volare, di Noah Strycker

Science News

Migrazioni sballate

Eugenio Melotti

Uno studio sugli uccelli migratori getta luce sulla relazione tra cambiamenti climatici e tempi di migrazione

  • Scienze della terra
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy