Entra

RICERCA
AVANZATA

Gli Speciali dell’Aula di Scienze

  • ANTROPOCENE – a cura di Giancarlo Sturloni
  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • SPECIALE 2021: Einstein, 100 anni dal Nobel
  • SPECIALE 2020: Il Progetto Genoma Umano
  • SPECIALE 2019: La Tavola Periodica
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Materie

  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze della Terra

Sezioni

  • Idee didattiche digitali – di Dany Maknouz
  • Biologia e dintorni – di Lisa Vozza
  • Ieri, oggi, scienza – di Marco Boscolo
  • Pagine di scienza – di Pietro Bassi
  • Come te lo spiego
  • Multimedia: interviste, video, animazioni
  • Science News

Chi siamo

  • La redazione
  • Gli autori
  • Iscriviti alla Newsletter

Appuntamenti

  1. GiovediScienza 2020 – 35esima edizione (on line)

    26 Novembre 2020 - 11 Marzo 2021
  2. Festival della Scienza Verona 2021

    12 Marzo - 21 Marzo

Vedi Tutti gli Eventi »

Home > Parola chiave: migrazione

Parola chiave: migrazione

Pagine di scienza

La promessa del ritorno: le migrazioni animali

Pietro Bassi

Uccelli, mammiferi, pesci e altre specie percorrono nell’arco della loro vita distanze interplanetarie. Lo fanno per sopravvivere e riprodursi. In un eterno ciclo vitale che si ripete da migliaia di anni e che abbiamo la necessità di comprendere e il dovere di rispettare. Di questo e molto altro ancora parla il libro Senza confini di Francesca Buoninconti.

Science News

Una grande famiglia lungo le coste del Mediterraneo

Stefano Dalla Casa

Ricostruire la storia genetica (e culturale) del Mediterraneo: ci aiuta una ricerca coordinata dall’Università di Bologna

Science News

Esseri umani in America già 130.000 anni fa?

Stefano Dalla Casa

L’uomo è arrivato in America 100.000 anni prima di quanto pensassimo? Prove a sostegno della tesi e scetticismi non permettono ancora di dare una risposta definitiva

Science News

La scienza e i dati sulla migrazione

Marco Boscolo

Uno speciale di Nature racconta le difficoltà di misurare in modo preciso i flussi migratori

Scienze su Youtube

Meraviglie del time lapse (2)

Federico Tibone

Grazie alle riprese velocizzate, basta un minuto per osservare la metamorfosi da bruco a farfalla, lo sviluppo da zigote a embrione ad animale adulto o la decomposizione di un organismo morto.

  • Scienze della terra
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy