Grazie a immagini satellitari, Atlas of the Human Planet ricostruisce le tracce della presenza umana sulla Terra e di come è cambiata dal 1975 a oggi.
La più grande esercitazione antisismica del mondo è un’occasione far conoscere agli studenti italiani il rischio sismico la sua prevenzione
Ci siamo quasi: per la prima volta un vaccino ha indotto la produzione di anticorpi in grado di riconoscere ceppi influenzali diversi.
Due sismologi americani smentiscono la convinzione secondo cui gli aftershock sarebbero generati solo dallo spostamento del terreno, e non dalle onde elastiche del terremoto principale
Lo scorso 24 agosto un terremoto ha scosso il territorio appenninico a confine tra Lazio, Umbria e Abruzzo. A distanza di alcune settimane, che cosa dice la scienza dell’evento e della faglia che lo ha causato