Entra

RICERCA
AVANZATA

Gli Speciali dell’Aula di Scienze

  • ANTROPOCENE – a cura di Giancarlo Sturloni
  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • SPECIALE 2021: Einstein, 100 anni dal Nobel
  • SPECIALE 2020: Il Progetto Genoma Umano
  • SPECIALE 2019: La Tavola Periodica
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Materie

  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze della Terra

Sezioni

  • Idee didattiche digitali – di Dany Maknouz
  • Biologia e dintorni – di Lisa Vozza
  • Ieri, oggi, scienza – di Marco Boscolo
  • Pagine di scienza – di Pietro Bassi
  • Come te lo spiego
  • Multimedia: interviste, video, animazioni
  • Science News

Chi siamo

  • La redazione
  • Gli autori
  • Iscriviti alla Newsletter

Appuntamenti

  1. GiovediScienza 2020 – 35esima edizione (on line)

    26 Novembre 2020 - 11 Marzo 2021
  2. Festival della Scienza Verona 2021

    12 Marzo - 21 Marzo

Vedi Tutti gli Eventi »

Home > Parola chiave: Obiettivo 11 – Città e comunità sostenibili

Parola chiave: Obiettivo 11 – Città e comunità sostenibili

  • Più recenti
  • 2
  • 3
Science News

Fotografare la Terra e i suoi abitanti

Lara Rossi

Grazie a immagini satellitari, Atlas of the Human Planet ricostruisce le tracce della presenza umana sulla Terra e di come è cambiata dal 1975 a oggi.

Science News

Tutti pronti per Great Shake Out 2016!

Redazione

La più grande esercitazione antisismica del mondo è un’occasione far conoscere agli studenti italiani il rischio sismico la sua prevenzione

Science News

Influenza, l’armistizio è vicino

Lara Rossi

Ci siamo quasi: per la prima volta un vaccino ha indotto la produzione di anticorpi in grado di riconoscere ceppi influenzali diversi.

Science News

Le onde elastiche e la generazione degli aftershock sismici

Simona Marra

Due sismologi americani smentiscono la convinzione secondo cui gli aftershock sarebbero generati solo dallo spostamento del terreno, e non dalle onde elastiche del terremoto principale

Come te lo spiego

Terremoto di Amatrice: cosa sappiamo dalla scienza

Simona Marra

Lo scorso 24 agosto un terremoto ha scosso il territorio appenninico a confine tra Lazio, Umbria e Abruzzo. A distanza di alcune settimane, che cosa dice la scienza dell’evento e della faglia che lo ha causato

  • Più recenti
  • 2
  • 3
  • Scienze della terra
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy