Nella regione di Primorie, oltre la Siberia, un ornitologo americano studia i gufi pescatori, uccelli grandi come aquile, fra orsi, tigri ed esseri umani curiosi.
Alcuni passano il 95 percento della loro esistenza senza toccare terra. Altri raggiungono velocità che superano i 350 chilometri all’ora. Altri ancora riescono a sopravvivere a 50 gradi sotto zero. Tutti però riescono in una cosa che l’evoluzione ci ha negato: volare. Ce lo raccontano Piume, di Thor Hanson, e Volare, di Noah Strycker
Biologo, studioso di piante e animali, maratoneta fuori dal comune. Non basta, perché con Corvi d’inverno Bernd Heinrich dimostra di essere anche un grande scrittore. Uno capace di gettare nuova luce su una famiglia di uccelli troppo a lungo considerati solo presagio di morte e sventura.