Entra

RICERCA
AVANZATA

Gli Speciali dell’Aula di Scienze

  • ANTROPOCENE – a cura di Giancarlo Sturloni
  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • SPECIALE 2021: Einstein, 100 anni dal Nobel
  • SPECIALE 2020: Il Progetto Genoma Umano
  • SPECIALE 2019: La Tavola Periodica
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Materie

  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze della Terra

Sezioni

  • Idee didattiche digitali – di Dany Maknouz
  • Biologia e dintorni – di Lisa Vozza
  • Ieri, oggi, scienza – di Marco Boscolo
  • Pagine di scienza – di Pietro Bassi
  • Come te lo spiego
  • Multimedia: interviste, video, animazioni
  • Science News

Chi siamo

  • La redazione
  • Gli autori
  • Iscriviti alla Newsletter

Appuntamenti

  1. GiovediScienza 2020 – 35esima edizione (on line)

    26 Novembre 2020 - 11 Marzo 2021
  2. Errori. La fisica sbagliata nelle canzoni, nel cinema, nella letteratura e nell’arte

    1 Febbraio - 28 Febbraio
  3. Festival della Scienza Verona 2021

    12 Marzo - 21 Marzo

Vedi Tutti gli Eventi »

Home > Parola chiave: uccelli

Parola chiave: uccelli

  • 1
  • 2
Science News

Aurornis xui è il primo uccello?

Stefano Dalla Casa

Secondo la biologia tutti gli uccelli sono dinosauri, ma non tutti i dinosauri erano ovviamente uccelli: come esattamente hanno avuto origine questi dinosauri piumati che sono arrivati fino a noi?

Science News

Nidi di nicotina in città

Redazione

Secondo uno studio pubblicato su Biology Letters i nidi di uccello contenenti mozziconi di sigaretta attraggono meno parassiti. Ma l’interpretazione di questi risultati è ancora in discussione.

Science News

Cellule di T. rex. Forse

Stefano Dalla Casa

Jurassic Park è un sogno destinato a rimanere tale ma, forse, possiamo conoscere molto di più sui dinosauri poiché in alcune condizioni i tessuti sopravvivono alla fossilizzazione. Non tutti, però, la pensano così. Storia di una disputa pluriennale

Science News

Uccelli: c’è ancora spazio per la biodiversità

Lara Rossi

Un recente studio ridisegna la mappa di parentela di quasi diecimila specie di uccelli con un inaspettato incremento della biodiversità.

  • 1
  • 2
  • Scienze della terra
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy