Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di chimica

Il pH di miscele di acidi e basi e il colore dell'indicatore

Martina chiede aiuto per calcolare il pH di alcune miscele di acidi e basi e per stabilire che colore assumerà l'indicatore HIn (pKa = 8, forma HIn incolore, forma In- rosso) se viene aggiunto alle soluzioni risultanti.
leggi
Martina ha scritto: Buonasera, può aiutarmi a risolvere questo esercizio di chimica? Spero di avere presto sue notizie, grazie davvero. Cordiali saluti. Calcolare il pH delle seguenti soluzioni:
  1. 15 mL di HCl 0,10 M mescolati con 7,5 mL di KOH 0,20 M
  2. 15 mL di CH3COOH 0,10 M mescolati con 10 mL di KOH 0,20 M
  3. 15 mL di NH3 0,10 M mescolati con 10 mL di HNO3 0,20 M
  4. se alle soluzioni 1-3 vengono mescolate poche gocce di un indicatore HIn con le seguenti caratteristiche: pKa = 8, forma HIn incolore, forma In- rosso, che colore ha la soluzione risultante? (pKa CH3COOH = 4,8) (pKb NH3 = 4,8)
Rispondo così: Nelle soluzioni 1, 2 e 3 avviene una reazione acido-base che porta alla formazione di un sale (completamente dissociato in soluzione acquosa) e di acqua.

HCl(aq) + KOH(aq) → KCl(aq) + H2O

CH3COOH (aq) + KOH(aq) → CH3COOK(aq) + H2O

NH3(aq) + HNO3(aq) → NH4NO3(aq)

Il pH finale dipende sia dalla forza dell’acido e della base, sia dal rapporto con cui essi sono miscelati. Se, come nel caso 1. le quantità in moli di acido e base (entrambe pari a 1,5·10-3 mol) rispettano il rapporto stechiometrico (1 :1) e l’acido e la base sono entrambi forti, il pH finale è 7; poiché tale valore è inferiore di un’unità rispetto a quello del pKa dell’indicatore, prevale la forma HIn dell’indicatore e la soluzione appare incolore. Nel caso 2. le quantità in moli di acido e base (1,5·10-3 mol di acido e 2,0·10-3 mol di base) non rispettano il rapporto stechiometrico (1 :1) e in soluzione rimane un eccesso di base (2,0·10-3 - 1,5·10-3 = 0,5·10-3 mol di KOH) per cui il valore del pH finale è maggiore di 7. Per determinarne il valore si deve prima calcolare la concentrazione molare degli ioni idrossido, [OH-]; poiché KOH è una base forte, cioè completamente dissociata in ioni, la sua quantità in moli corrisponde a quella degli ioni OH-. La [OH-], pertanto, si calcola dividendo la quantità in eccesso di base per il volume complessivo di soluzione (25 mL = 0,025 L); si determina poi il pOH = -log [OH-] e infine il pH = 14 – pOH. Il risultato dei calcoli è pH = 12,3; in questo caso il pH è nettamente superiore al pKa per cui prevale la forma In- dell’indicatore e la soluzione appare di colore rosso. Nel caso 3. si effettua lo stesso ragionamento del caso 2. ma risulta in eccesso l’acido; HNO3 è un acido forte, la sua quantità in eccesso è pari a 0,5·10-3 mol, per cui [H+] = 0,5·10-3 mol / 0,025 L = 0,02 mol/L e pH = -log [H+] = 1,7. Il pH è nettamente inferiore al pKa per cui prevale la forma HIn dell’indicatore e, come nel caso 1., la soluzione appare incolore.

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento