Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di matematica

Due integrali definiti

leggi

Ricevo da Filomena la seguente domanda:

Gentile prof, non riesco a risolvere questi due esercizi.
1) Calcolare l’area della regione piana compresa tra la parabola \(y=-2x^2-3x+2\), la retta \(y=-x/2+2\) e l'asse delle ascisse.
2) Calcolare l'area della regione piana compresa tra il grafico della funzione \(y=e^{x+1}\), la retta di equazione \(y=e^3\) e l'asse \(y\).
Cordiali saluti
 
Le rispondo così:
 
Cara Filomena,
nel primo caso direi che possiamo vedere l’area \(S_1\) da calcolare come l’area del quadrilatero curvilineo \(ABCD\), calcolabile come differenza tra l’area del sottografico della parabola tra i punti \(C\) e \(D\) e l’area del segmento parabolico definito dalla corda \(AB\), a sua volta calcolabile come differenza di due sottografici:
\[{{S}_{1}}=\int\limits_{-2}^{1/2}{\left( -2{{x}^{2}}-3x+2 \right)\,dx-\int\limits_{-5/4}^{0}{\left( \left( -2{{x}^{2}}-3x+2 \right)-\left( -x/2+2 \right) \right)}}\,dx=\]
\[=\left[ -\frac{2}{3}{{x}^{3}}-\frac{3}{2}{{x}^{2}}+2x \right]_{-2}^{1/2}-\left[ -\frac{2}{3}{{x}^{3}}-\frac{5}{4}{{x}^{2}} \right]_{-5/4}^{0}=\frac{125}{24}-\frac{125}{192}=\frac{875}{192}\quad .\]
Nel secondo caso possiamo procedere in due modi per calcolare l’area \(S_2\): osservare che il triangolo curvilineo \(ABC\) è isometrico al triangolo curvilineo \(A^\prime B^\prime C^\prime \) sottografico della funzione inversa di quella in esame, e quindi calcolare quest’ultima come integrale definito della funzione \(y=\ln(x)-1\) tra \(A^\prime\) e \(C^\prime\), oppure, più semplicemente, calcolare \(S_2\) come differenza tra l’area del rettangolo di base \(CB\) e altezza \(OC\) e l’area del sottografico della funzione \(y=e^{x+1}\) tra le ascisse dei punti \(A\) e \(B\):
\[{{S}_{2}}=2{{e}^{3}}-\int\limits_{0}^{2}{{{e}^{x+1}}\,dx}=2{{e}^{3}}-\left[ {{e}^{x+1}} \right]_{0}^{2}={{e}^{3}}+e=e\left( {{e}^{2}}+1 \right)\quad .\]
Massimo Bergamini

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento