Aula di scienze

Aula di scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di matematica

Area di un segmento parabolico

Antonio propone il seguente esercizio: calcola l'area dell'insieme \[A=\left\{ \left( x,y \right):-1\le x\le 2-{{y}^{2}} \right\}\quad .\]
leggi
Ricevo da Antonio la seguente domanda:   Gentile professore, le propongo il seguente esercizio: calcola l'area dell'insieme          \[A=\left\{ \left( x,y \right):-1\le x\le 2-{{y}^{2}} \right\}\quad .\] Grazie.   Gli rispondo così:   Caro Antonio, la regione in questione corrisponde al segmento parabolico delimitato dalla corda di estremi \(\left( -1,\sqrt{3} \right)\), \(\left( -1,-\sqrt{3} \right)\) nella parabola di equazione \(x=2-{{y}^{2}}\); utilizzando il teorema di Archimede (“area del segmento parabolico = \(\frac{2}{3}\) area del rettangolo circoscritto”), potremmo subito concludere che tale area è pari a                                                 \[{{S}_{A}}=\frac{2}{3}\left( 6\sqrt{3} \right)=4\sqrt{3}\] ma se vogliamo utilizzare il calcolo integrale, possiamo considerare tale area come corrispondente all’integrale definito della funzione \(x=3-{{y}^{2}}\), ottenuta traslando di un’unità lungo \(x\) la funzione originale, nell’intervallo \(-\sqrt{3}\le y\le \sqrt{3}\), rispetto alla variabile \(y\):          \[{{S}_{A}}=\int\limits_{-\sqrt{3}}^{\sqrt{3}}{\left( 3-{{y}^{2}} \right)dy}=2\int\limits_{0}^{\sqrt{3}}{\left( 3-{{y}^{2}} \right)dy}=2\left[ 3y-\frac{1}{3}{{y}^{3}} \right]_{0}^{\sqrt{3}}=\]\[=2\left( 3\sqrt{3}-\sqrt{3} \right)=4\sqrt{3}\quad .\] Massimo Bergamini
figura1060

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento