Anche per il 2018, il CERN di Ginevra apre le proprie porte agli insegnanti italiani con i corsi di formazione riconosciuti dal MIUR: sono gli Italian Teacher Programmes (ITP), pensati per favorire l’aggiornamento degli insegnanti e promuovere l’insegnamento della fisica contemporanea nelle scuole secondarie.
i docenti che parteciperanno all’iniziativa potranno visitare i laboratori dove si sono condotti gli esperimenti cruciali per la scoperta del bosone di Higgs e saranno ospiti della «nostra» Fabiola Gianotti, la scienziata italiana che dirige il centro di ricerca più grande al mondo.
I corsi ITP si svolgono su una settimana e hanno i seguenti obiettivi:
- favorire l’aggiornamento degli insegnanti per promuovere l’insegnamento della fisica contemporanea nelle scuole superiori;
- incrementare lo scambio di conoscenze ed esperienze tra docenti e ricercatori.
I corsi, interamente in italiano, prevedono una serie di lezioni tenute da ricercatori del CERN e complementate da visite a installazioni sperimentali dei laboratori. Gli insegnanti partecipano a semplici esperimenti di fisica che potranno riprodurre nelle scuole di provenienza.
Esistono due livelli di corso con diversi requisiti per iscriversi:
- DISCOVERY (primo livello): aperto a insegnanti che non abbiano già partecipato ad edizioni precedenti;
- ACADEMY (secondo livello): aperto soltanto a insegnanti che hanno partecipato al primo livello.
Ai partecipanti selezionati il CERN rilascia:
- 1 certificato ufficiale di avvenuta selezione che viene inviato alla DS e al docente selezionato
- 1 attestato di partecipazione per un totale di 40 ore di formazione che viene consegnato al partecipante alla fine del corso
A questa pagina si possono trovare le informazioni sul programma e il link per inviare il formulario della propria candidatura entro il 4 giugno. È inoltre possibile rimanere aggiornati sull’iniziativa tramite la pagina facebook “Il CERN per gli insegnanti italiani“.
Commenti